| ALLUCINAMMO | • allucinammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di allucinare. |
| ALLUCINANDO | • allucinando v. Gerundio di allucinare. |
| ALLUCINANTE | • allucinante agg. Che procura abbaglio. • allucinante v. Participio presente singolare maschile di allucinare. |
| ALLUCINANTI | • allucinanti v. Participio presente plurale di allucinare. |
| ALLUCINARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLUCINASSE | • allucinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINASSI | • allucinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di allucinare. • allucinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINASTE | • allucinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di allucinare. • allucinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINASTI | • allucinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di allucinare. |
| ALLUCINERAI | • allucinerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di allucinare. |
| ALLUCINEREI | • allucinerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di allucinare. |
| ALLUCINIAMO | • alluciniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di allucinare. • alluciniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di allucinare. • alluciniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di allucinare. |
| ALLUCINIATE | • alluciniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di allucinare. |