| DILACERA | • dilacera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dilacerare. • dilacera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dilacerare. |
| DILACERI | • dilaceri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dilacerare. • dilaceri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dilacerare. • dilaceri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dilacerare. |
| DILACERO | • dilacero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dilacerare. • dilacerò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dilacerare. |
| LACERANO | • lacerano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lacerare. |
| LACERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACERATA | • lacerata v. Participio passato femminile singolare di lacerare. |
| LACERATE | • lacerate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di lacerare. • lacerate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di lacerare. • lacerate v. Participio passato femminile plurale di lacerare. |
| LACERATI | • lacerati v. Participio passato maschile plurale di lacerare. |
| LACERATO | • lacerato agg. Definizione mancante; se vuoi, [lacerato aggiungila] tu. • lacerato v. Participio passato di lacerare, lacerarsi. |
| LACERAVA | • lacerava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACERAVI | • laceravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACERAVO | • laceravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACERERA | • lacererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di lacerare. |
| LACERERO | • lacererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di lacerare. |
| LACERINO | • lacerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di lacerare. • lacerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di lacerare. |