| LETAMAIO | • letamaio s. Definizione mancante; se vuoi, [letamaio aggiungila] tu. |
| LETAMANO | • letamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di letamare. |
| LETAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMATA | • letamata v. Participio passato femminile singolare di letamare. |
| LETAMATE | • letamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di letamare. • letamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di letamare. • letamate v. Participio passato femminile plurale di letamare. |
| LETAMATI | • letamati v. Participio passato maschile plurale di letamare. |
| LETAMATO | • letamato v. Participio passato di letamare. |
| LETAMAVA | • letamava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di letamare. |
| LETAMAVI | • letamavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di letamare. |
| LETAMAVO | • letamavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di letamare. |
| LETAMERA | • letamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di letamare. |
| LETAMERO | • letamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di letamare. |
| LETAMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMINO | • letamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di letamare. • letamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di letamare. |