| LATITAMMO | • latitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di latitare. |
| LATITANDO | • latitando v. Gerundio di latitare. |
| LATITANTE | • latitante agg. (Diritto) di chi sfugge alla cattura. • latitante agg. (Senso figurato) che si sottrae ai propri impegni. • latitante v. Participio presente singolare di latitare. |
| LATITANTI | • latitanti v. Participio presente plurale di latitare. |
| LATITANZA | • latitanza s. (Diritto) sottrazione volontaria di una persona ad una cattura. • latitanza s. (Per estensione) soprattutto mafiosa, è una condizione talvolta di vanto per il criminale tesa a farsi… |
| LATITANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATITASSE | • latitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di latitare. |
| LATITASSI | • latitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di latitare. • latitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di latitare. |
| LATITASTE | • latitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di latitare. • latitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di latitare. |
| LATITASTI | • latitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di latitare. |
| LATITERAI | • latiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di latitare. |
| LATITEREI | • latiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di latitare. |
| LATITIAMO | • latitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di latitare. • latitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di latitare. • latitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di latitare. |
| LATITIATE | • latitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di latitare. |