| LETAMAMMO | • letamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di letamare. |
| LETAMANDO | • letamando v. Gerundio di letamare. |
| LETAMANTE | • letamante v. Participio presente di letamare. |
| LETAMANTI | • letamanti v. Participio presente plurale di letamare. |
| LETAMASSE | • letamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di letamare. |
| LETAMASSI | • letamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di letamare. • letamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di letamare. |
| LETAMASTE | • letamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di letamare. • letamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di letamare. |
| LETAMASTI | • letamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di letamare. |
| LETAMERAI | • letamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di letamare. |
| LETAMEREI | • letamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di letamare. |
| LETAMIAMO | • letamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di letamare. • letamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di letamare. • letamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di letamare. |
| LETAMIATE | • letamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di letamare. |
| LETAMINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |