| LIMONAMMO | • limonammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di limonare. |
| LIMONANDO | • limonando v. Gerundio di limonare. |
| LIMONANTE | • limonante v. Participio presente di limonare. |
| LIMONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMONASSE | • limonasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di limonare. |
| LIMONASSI | • limonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di limonare. • limonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di limonare. |
| LIMONASTE | • limonaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di limonare. • limonaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di limonare. |
| LIMONASTI | • limonasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di limonare. |
| LIMONCINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMONCINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMONCINI | • limoncini s. Plurale di limoncino. |
| LIMONCINO | • limoncino s. Liquore dolce ottenuto dalla buccia del limone. • limoncino s. (Ittiologia) definizione mancante; se vuoi, [limoncino aggiungila] tu. • limoncino s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [limoncino aggiungila] tu. |
| LIMONERAI | • limonerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di limonare. |
| LIMONEREI | • limonerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di limonare. |
| LIMONIAMO | • limoniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di limonare. • limoniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di limonare. • limoniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di limonare. |
| LIMONIATE | • limoniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di limonare. |