| ALESASSE | • alesasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di alesare. |
| ALESASSERO | • alesassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di alesare. |
| ALESASSI | • alesassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di alesare. • alesassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di alesare. |
| ALESASSIMO | • alesassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di alesare. |
| ALESASTE | • alesaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di alesare. • alesaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di alesare. |
| ALESASTI | • alesasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di alesare. |
| APPALESASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPALESASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPALESASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPALESASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPALESASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPALESASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALESASSE | • palesasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di palesare. |
| PALESASSERO | • palesassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di palesare. |
| PALESASSI | • palesassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di palesare. • palesassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di palesare. |
| PALESASSIMO | • palesassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di palesare. |
| PALESASTE | • palesaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di palesare. • palesaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di palesare. |
| PALESASTI | • palesasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di palesare. |