| LESIONAMMO | • lesionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lesionare. |
| LESIONANDO | • lesionando v. Gerundio di lesionare. |
| LESIONANTE | • lesionante v. Participio presente di lesionare. |
| LESIONANTI | • lesionanti v. Participio presente plurale di lesionare. |
| LESIONARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESIONASSE | • lesionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesionare. |
| LESIONASSI | • lesionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesionare. • lesionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesionare. |
| LESIONASTE | • lesionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di lesionare. • lesionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di lesionare. |
| LESIONASTI | • lesionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di lesionare. |
| LESIONCINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESIONCINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESIONERAI | • lesionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di lesionare. |
| LESIONEREI | • lesionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di lesionare. |
| LESIONIAMO | • lesioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di lesionare. • lesioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di lesionare. • lesioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di lesionare. |
| LESIONIATE | • lesioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di lesionare. |