| LESINE | • lesine s. Plurale di lesina. |
| LESINERA | • lesinerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di lesinare. |
| LESINERAI | • lesinerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di lesinare. |
| LESINERANNO | • lesineranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di lesinare. |
| LESINEREBBE | • lesinerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di lesinare. |
| LESINEREBBERO | • lesinerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di lesinare. |
| LESINEREI | • lesinerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di lesinare. |
| LESINEREMMO | • lesineremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di lesinare. |
| LESINEREMO | • lesineremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di lesinare. |
| LESINERESTE | • lesinereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di lesinare. |
| LESINERESTI | • lesineresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di lesinare. |
| LESINERETE | • lesinerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di lesinare. |
| LESINERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESINERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESINERO | • lesinerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di lesinare. |
| POLESINE | • polesine s. (Disusato) isolotto piatto di terra emersa staccato dalle rive ad opera della corrente di uno o più fiumi. • Polesine n.prop. (Toponimo) striscia di terra nella Pianura Padana delimitata dai fiumi Po ed Adige, coincidente in gran… • Polesine n.prop. (Toponimo) parte del toponimo di alcuni comuni e località in provincia di Rovigo. |
| TELESINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |