| CULMINASSE | • culminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASSERO | • culminassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASSI | • culminassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. • culminassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASSIMO | • culminassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASTE | • culminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di culminare. • culminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASTI | • culminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di culminare. |
| DISCULMINASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FULMINASSE | • fulminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASSERO | • fulminassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASSI | • fulminassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. • fulminassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASSIMO | • fulminassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASTE | • fulminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fulminare. • fulminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASTI | • fulminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fulminare. |