| LASCIATA | • lasciata v. Participio passato femminile singolare di lasciare. |
| LASCIATE | • lasciate agg. Femminille plurale di lasciato. • lasciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di lasciare. • lasciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di lasciare. |
| LASCIATI | • lasciati v. Participio passato maschile plurale di lasciare. |
| LASCIATO | • lasciato agg. Definizione mancante; se vuoi, [lasciato aggiungila] tu. • lasciato s. (Tipografia) definizione mancante; se vuoi, [lasciato aggiungila] tu. • lasciato v. Participio passato maschile di lasciare. |
| LASCIATURA | • lasciatura s. (Raro) ciò che è stato lasciato. • lasciatura s. (Tipografia) omissione di una parola o frase in una stampa. |
| LASCIATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RILASCIATA | • rilasciata agg. Lasciata nuovamente. • rilasciata agg. Concessa a qualcuno. • rilasciata agg. Rimesso in libertà, liberata. |
| RILASCIATE | • rilasciate agg. Lasciate nuovamente. • rilasciate agg. Concesse a qualcuno. • rilasciate agg. Rimesso in libertà, liberate. |
| RILASCIATI | • rilasciati agg. Lasciati nuovamente. • rilasciati agg. Concessi a qualcuno. • rilasciati agg. Rimessi in libertà, liberati. |
| RILASCIATO | • rilasciato agg. Lasciato nuovamente. • rilasciato agg. Concesso a qualcuno. • rilasciato agg. Rimesso in libertà, liberato. |
| TRALASCIATA | • tralasciata v. Participio passato femminile singolare di tralasciare. |
| TRALASCIATE | • tralasciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tralasciare. • tralasciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tralasciare. • tralasciate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tralasciare. |
| TRALASCIATI | • tralasciati v. Participio passato maschile plurale di tralasciare. |
| TRALASCIATO | • tralasciato v. Participio passato di tralasciare. |