| ALLEGGERISCA | • alleggerisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di alleggerire. • alleggerisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di alleggerire. • alleggerisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di alleggerire. |
| ALLEGGERISCANO | • alleggeriscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di alleggerire. • alleggeriscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di alleggerire. |
| ALLEGGERISCE | • alleggerisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di alleggerire. |
| ALLEGGERISCI | • alleggerisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di alleggerire. • alleggerisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di alleggerire. |
| ALLEGGERISCO | • alleggerisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di alleggerire. |
| ALLEGGERISCONO | • alleggeriscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di alleggerire. |
| ALLEGGERISSE | • alleggerisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di alleggerire. |
| ALLEGGERISSERO | • alleggerissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di alleggerire. |
| ALLEGGERISSI | • alleggerissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di alleggerire. • alleggerissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di alleggerire. |
| ALLEGGERISSIMO | • alleggerissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di alleggerire. |
| ALLEGGERISTE | • alleggeriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di alleggerire. • alleggeriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di alleggerire. |
| ALLEGGERISTI | • alleggeristi v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di alleggerire. |