| INTERPRETATA | • interpretata v. Participio passato femminile singolare di interpretare. |
| INTERPRETATE | • interpretate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di interpretare. • interpretate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di interpretare. • interpretate v. Participio passato femminile plurale di interpretare. |
| INTERPRETATI | • interpretati v. Participio passato maschile plurale di interpretare. |
| INTERPRETATIVA | • interpretativa agg. Che riguarda un’interpretazione. |
| INTERPRETATIVE | • interpretative agg. Plurale di interpretativa. |
| INTERPRETATIVI | • interpretativi agg. Plurale di interpretativo. |
| INTERPRETATIVO | • interpretativo agg. Che riguarda un’interpretazione. |
| INTERPRETATO | • interpretato v. Participio passato di interpretare. |
| INTERPRETATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERPRETATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERPRETATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERPRETATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REINTERPRETATA | • reinterpretata v. Participio passato femminile singolare di reinterpretare. |
| REINTERPRETATE | • reinterpretate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di reinterpretare. • reinterpretate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di reinterpretare. • reinterpretate v. Participio passato femminile plurale di reinterpretare. |
| REINTERPRETATI | • reinterpretati v. Participio passato maschile plurale di reinterpretare. |
| REINTERPRETATO | • reinterpretato v. Participio passato di reinterpretare. |