| ANTA | • anta s. (Architettura) sportello di una finestra. • anta s. (Falegnameria) sportello di un mobile. |
| ANTE | • ante adv. Prima, davanti. • ante adv. Prefisso delle parole latine o moderne che ne modifica la temporalità. • ante- pref. Primo elemento di lemmi composti il cui significato è davanti se riferiti ad un luogo o prima se riferite al tempo. |
| CENT | • cent s. (Forestierismo) (economia) un centesimo di dollaro. |
| DONT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENTE | • ente s. (Filosofia) ciò che è ed esiste. • ente s. (Diritto) (economia) istituzione organizzata per determinati obiettivi. • ente s. (Matematica) (geometria) (fisica) oggetto matematico astratto. |
| ENTI | • enti s. Plurale di ente. |
| FONT | • font s. (Tipografia) carattere tipografico. |
| ONTA | • onta s. Causa di vergogna. • onta s. (Per estensione) conseguenza vissuta in seguito a continue offese ed a intenzioni inique. |
| ONTE | • onte s. Plurale di onta. |
| UNTA | • unta agg. Femminile singolare di unto. • unta v. Participio passato femminile singolare di ungere. |
| UNTE | • unte agg. Femminile plurale di unto. • unte v. Participio passato femminile plurale di ungere. |
| UNTI | • unti agg. Maschile plurale di unto. • unti s. Plurale di unto. • unti v. Participio passato maschile plurale di ungere. |
| UNTO | • unto agg. Che è spalmato di grasso. • unto agg. Che è sporco di grasso. • unto agg. Di sostanza grassa da spalmare, "scivolosa". |