| BANCA | • banca s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) istituto che svolge operazioni monetarie e creditizie, coi… • banca s. Mobile per sedersi. |
| CONCA | • conca s. Recipiente di terracotta a grosse pareti per lavare panni. • conca s. (Geografia) depressione della superficie terrestre a versanti rialzati. |
| FINCA | • finca s. (Burocratico) Ognuna delle divisioni (righe orizzontali o colonne verticali) di un registro oppure di una tabella. |
| LANCA | • lanca s. (Geografia) meandro morto di un fiume, che contiene acque stagnanti. |
| MANCA | • manca s. Mano sinistra. • manca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mancare. • manca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mancare. |
| MONCA | • monca agg. Femminile di monco. |
| PANCA | • panca s. Sedile di legno quasi sempre privo di braccioli e schienale, sufficientemente lungo per far sedere più individui. • panca s. (Equitazione) parte orizzontale della staffa su cui si mette il piede. |
| PINCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TANCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TINCA | • tinca s. (Zoologia), (ittiologia) pesce osseo d’acqua dolce dal corpo tozzo e medio grande, di color verde oliva… • tinca s. (Teatro) definizione mancante; se vuoi, [tinca aggiungila] tu. • tinca s. (Toscano) essere senza memoria o indeciso. |
| VINCA | • vinca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di vincere. • vinca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di vincere. • vinca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di vincere. |
| ZANCA | • zanca s. (Obsoleto) gamba. • zanca s. (Obsoleto) (Solo al pl.) trampoli. • zanca s. (Obsoleto) parte ricurva dell’estremità di una leva o di un’asta. |
| ZINCA | • zinca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di zincare. • zinca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di zincare. |