| AFNIO | • afnio s. (Chimica) elemento chimico solido, di colore grigio metallico, facente parte dei metalli del gruppo… |
| AMNIO | • amnio s. (Biologia) rivestimento protettivo di un embrione di rettile, uccello o mammifero. |
| AONIO | • aonio agg. (Letterario) che è attinente ai monti Aoni in Grecia. • aonio agg. (Per estensione) (letterario) che è attinente alle muse. |
| CONIO | • conio s. (Numismatica) ciascuna delle facce di metallo di una moneta. • conio s. (Economia) fabbricazione di monete. • conio s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [conio aggiungila] tu. |
| GENIO | • genio s. (Mitologia) in origine nume pagano. • genio s. (Militare) corpo dell’esercito specializzato nelle costruzioni ingegneristiche, sia civile sia militari… • genio s. In senso lato, persona dotata di genialità. |
| IONIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LANIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINIO | • minio s. (Chimica) definizione mancante; se vuoi, [minio aggiungila] tu. • minio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di miniare. • miniò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di miniare. |
| NIOBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NONIO | • nonio s. (Fisica) parte integrante di uno strumento di misurazione di precisione che rende più agevole la lettura… |
| RENIO | • renio s. (Chimica) elemento chimico di colore bianco-grigiastro, lucente, facente parte del gruppo dei metalli… |
| SENIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SONIO | • Sonio n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| VANIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |