| ANSIA | • ansia s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) sensazione di incertezza o paura causata da uno… • ansia s. (Per estensione) voglia tormentosa. |
| ANSIE | • ansie s. Plurale di ansia. |
| ANSIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENSI | • bensì conj. Congiunzione avversativa; al contrario, piuttosto. • bensì adv. (Obsoleto) (letteraratura) avverbio con valore affermativo o rafforzartivo; con certezza, certamente. |
| CANSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENSI | • censi s. Plurale di censo. • censì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di censire. |
| CINSI | • cinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cingere. |
| DENSI | • densi agg. Plurale di denso. |
| FINSI | • finsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fingere. |
| FUNSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNSI | • munsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mungere. |
| PENSI | • pensi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pensare. • pensi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pensare. • pensi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pensare. |
| PINSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENSI | • sensi s. Plurale di senso. |
| TINSI | • tinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tingere. |
| VINSI | • vinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di vincere. |