| INVAGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVAIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVAINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALSA | • invalsa agg. Femminile di invalso. |
| INVALSE | • invalse agg. Femminile plurale di invalso. |
| INVALSI | • invalsi agg. Plurale di invalso. |
| INVALSO | • invalso agg. Che ha acquistato autorità, forza. • invalso agg. Affermatosi nell’uso, diffuso, molto usato. • invalso v. Participio passato di invalere. |
| INVANII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVARRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVASAI | • invasai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di invasare. |
| RINVASA | • rinvasa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rinvasare. • rinvasa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rinvasare. |
| RINVASI | • rinvasi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rinvasare. • rinvasi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rinvasare. • rinvasi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rinvasare. |
| RINVASO | • rinvaso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rinvasare. • rinvasò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvasare. |
| TRANVAI | • tranvai s. Vecchio tram. |