| INALVEAMMO | • inalveammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inalveare. |
| INALVEANDO | • inalveando v. Gerundio di inalveare. |
| INALVEANTE | • inalveante v. Participio presente di inalveare. |
| INALVEANTI | • inalveanti v. Participio presente plurale di inalveare. |
| INALVEARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INALVEASSE | • inalveasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalveare. |
| INALVEASSI | • inalveassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalveare. • inalveassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalveare. |
| INALVEASTE | • inalveaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inalveare. • inalveaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inalveare. |
| INALVEASTI | • inalveasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inalveare. |
| INALVEERAI | • inalveerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inalveare. |
| INALVEEREI | • inalveerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inalveare. |
| INALVEIAMO | • inalveiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inalveare. • inalveiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inalveare. • inalveiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inalveare. |
| INALVEIATE | • inalveiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inalveare. |
| INALVEOLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |