| DISCONOBBE | • disconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disconoscere. |
| DISCONOBBI | • disconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disconoscere. |
| MISCONOBBE | • misconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di misconoscere. |
| MISCONOBBI | • misconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di misconoscere. |
| PRECONOBBE | • preconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| PRECONOBBI | • preconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| SCONOBBERO | • sconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconoscere. |
| SNOBBARONO | • snobbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di snobbare. |
| SNOBBAVAMO | • snobbavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBAVANO | • snobbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBAVATE | • snobbavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBEREMO | • snobberemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di snobbare. |
| SNOBBERETE | • snobberete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di snobbare. |