| CONCILIAMMO | • conciliammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di conciliare. |
| CONCILIANDO | • conciliando v. Gerundio di presente di conciliare. |
| CONCILIANTE | • conciliante agg. Definizione mancante; se vuoi, [conciliante aggiungila] tu. • conciliante v. Participio presente di conciliare. |
| CONCILIANTI | • concilianti v. Participio presente plurale di conciliare. |
| CONCILIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCILIASSE | • conciliasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conciliare. |
| CONCILIASSI | • conciliassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conciliare. • conciliassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conciliare. |
| CONCILIASTE | • conciliaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di conciliare. • conciliaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di conciliare. |
| CONCILIASTI | • conciliasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di conciliare. |
| CONCILIERAI | • concilierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di conciliare. |
| CONCILIEREI | • concilierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di conciliare. |
| RECONCILIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECONCILINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONCILIAI | • riconciliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconciliare. |
| RICONCILINO | • riconcilino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di riconciliare. • riconcilino v. Terza persona plurale dell’imperativo di riconciliare. |