| CONTUNDEMMO | • contundemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contundere. |
| CONTUNDENDO | • contundendo v. Gerundio di contundere. |
| CONTUNDENTE | • contundente agg. Di oggetto non particolarmente appuntito o acuminato ma atto a produrre contusioni se usato come arma. |
| CONTUNDENTI | • contundenti v. Participio presente plurale di contundere. |
| CONTUNDERAI | • contunderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contundere. |
| CONTUNDEREI | • contunderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contundere. |
| CONTUNDESSE | • contundesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contundere. |
| CONTUNDESSI | • contundessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contundere. • contundessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contundere. |
| CONTUNDESTE | • contundeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contundere. • contundeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contundere. |
| CONTUNDESTI | • contundesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contundere. |
| CONTUNDIAMO | • contundiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contundere. • contundiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contundere. • contundiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contundere. |
| CONTUNDIATE | • contundiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contundere. |
| VENTUNESIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTUNESIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTUNESIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTUNESIMO | • ventunesimo ord. (Aritmetica) corrisponde al numero cardinale 21 è preceduto dal ventesimo e precede il ventiduesimo. • ventunesimo ord. (Aritmetica)una delle ventuno parti in cui è diviso un intero. |