| ANNIENTAMENTI | • annientamenti s. Plurale di annientamento. |
| ANNIENTAMENTO | • annientamento s. Completa distruzione. |
| ANNIENTASSERO | • annientassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTASSIMO | • annientassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTERANNO | • annienteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di annientare. |
| ANNIENTEREBBE | • annienterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di annientare. |
| ANNIENTEREMMO | • annienteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di annientare. |
| ANNIENTERESTE | • annientereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di annientare. |
| ANNIENTERESTI | • annienteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di annientare. |
| CALONNIERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALONNIEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALONNIEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALONNIERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALONNIERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALUNNIERANNO | • calunnieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di calunniare. |
| CALUNNIEREBBE | • calunnierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di calunniare. |
| CALUNNIEREMMO | • calunnieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di calunniare. |
| CALUNNIERESTE | • calunniereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di calunniare. |
| CALUNNIERESTI | • calunnieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di calunniare. |