| BANDITA | • bandita agg. Femminile di bandito. • bandita s. Femminile di bandito. • bandita v. Participio passato femminile di bandire. |
| BANDITE | • bandite agg. Femminile di bandito. • bandite s. Femminile di bandito. • bandite v. Participio passato plurale femminile di bandire. |
| BANDITI | • banditi s. Plurale di bandito. • banditi v. Participio passato plurale di bandire. |
| BANDITO | • bandito agg. Corte bandito: nel medioevo, festa e banchetto con pubblico invito. • bandito s. Chi è condannato al bando o è in bando. • bandito s. (Diritto) chi vive alla macchia, essendo ricercato dalla giustizia, e si tiene sulle difese; brigante, assassino. |
| CANDITA | • candita v. Participio passato femminile singolare di candire. |
| CANDITE | • candite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di candire. • candite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di candire. • candite v. Participio passato femminile plurale di candire. |
| CANDITI | • canditi agg. Plurale di candito. |
| CANDITO | • candito agg. Sottoposto a operazione di canditura. • candito s. (Botanicas) frutto sottoposto a operazione di canditura dolce. • candito v. Participio passato maschile singolare di candire. |
| CONDITA | • condita v. Participio passato femminile singolare di condire. |
| CONDITE | • condite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di condire. • condite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di condire. • condite v. Participio passato femminile plurale di condire. |
| CONDITI | • conditi v. Participio passato maschile plurale di condire. |
| CONDITO | • condito s. (Raro), (gastronomia) condimento. • condito v. Participio passato di condire. |
| INDITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENDITA | • rendita s. (Diritto) prestazione periodica in cambio di utilità. • rendita s. (Economia) (commercio) (finanza) guadagno percepito in cambio di una proprietà. |
| RENDITE | • rendite s. Plurale di rendita. |
| VENDITA | • vendita s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) cessione di un oggetto in cambio di denaro. • vendita s. Luogo ove si vendono cose. • vendita s. (Gergale) (storia) posto dove si radunavano i seguaci della Carboneria. |
| VENDITE | • vendite s. Plurale di vendita. |