| CONSOLA | • consola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di consolare. • consola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di consolare. |
| CONSOLE | • console s. (Storia) nella Roma repubblicana, ognuno dei due magistrati investiti del pieno potere esecutivo; nella… • console s. (Storia) nel Medioevo era un magistrato con competenze diverse a seconda del comune o repubblica che… • console s. (Politica) (diritto) diplomatico a cui sono affidati compiti di rappresentanza e di tutela dei cittadini… |
| CONSOLI | • consoli s. Plurale di console. |
| CONSOLO | • consolo s. (Antico) cibo preparato per la ristorazione del pellegrino o viandante. • consolo s. (Regionale) cibo mandato per tradizione ai familiari del defunto per alcuni giorni dopo il decesso. • consolo s. (Letterario) bevanda offerta al condannato a morte per annebbiarne la coscienza prima del supplizio. |
| INSOLCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLFO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENSOLA | • mensola s. (Architettura) definizione mancante; se vuoi, [mensola aggiungila] tu. |
| MENSOLE | • mensole s. Plurale di mensola. |