| CONVITA | • convita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di convitare. • convita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di convitare. |
| CONVITI | • conviti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di convitare. • conviti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di convitare. • conviti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di convitare. |
| CONVITO | • convito s. Definizione mancante; se vuoi, [convito aggiungila] tu. • convito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di convitare. • convitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di convitare. |
| INVITAI | • invitai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di invitare. |
| INVITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVITTO | • invitto agg. (Letterario)che non ha mai subito sconfitte. • invitto agg. (Senso figurato) che non si lascia infiacchire. |
| RINVITA | • rinvita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rinvitare. • rinvita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rinvitare. |
| RINVITI | • rinviti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rinvitare. • rinviti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rinvitare. • rinviti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rinvitare. |
| RINVITO | • rinvito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rinvitare. • rinvitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvitare. |