| ACCANALA | • accanala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accanalare. • accanala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accanalare. |
| BONALANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANALARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANALARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INALAMMO | • inalammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inalare. |
| INALANDO | • inalando v. Gerundio di inalare. |
| INALANTE | • inalante v. Participio presente di inalare. |
| INALANTI | • inalanti v. Participio presente plurale di inalare. |
| INALASSE | • inalasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalare. |
| INALASSI | • inalassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalare. • inalassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inalare. |
| INALASTE | • inalaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inalare. • inalaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inalare. |
| INALASTI | • inalasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inalare. |
| INCANALA | • incanala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incanalare. • incanala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incanalare. |
| PUGNALAI | • pugnalai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pugnalare. |
| SCANALAI | • scanalai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scanalare. |
| SEGNALAI | • segnalai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di segnalare. |