| ACCANALO | • accanalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accanalare. • accanalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accanalare. |
| ANALOGHE | • analoghe agg. Plurale di analoga. |
| ANALOGHI | • analoghi agg. Definizione mancante; se vuoi, [analoghi aggiungila] tu. |
| ANALOGIA | • analogia s. Somiglianza tra due o più entità, astratte o concrete, che presentano delle caratteristiche in comune. • analogia s. Per i greci della scuola alessandrina, il principio fondamentale della lingua, per cui tra gli elementi… • analogia s. (Linguistica) nella linguistica storica e teorica, l’ influenza che il rapporto tra più forme linguistiche… |
| ANALOGIE | • analogie s. Plurale di analogia. |
| CANALONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANALONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENALOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENALOTTO | • enalotto s. Gioco a premi settimanale basato sull’individuazione dei numeri estratti del lotto. |
| INCANALO | • incanalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incanalare. • incanalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incanalare. |
| NALOXONE | • naloxone s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) antagonista degli oppioidi derivato dalla morfina. |
| NALOXONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |