| NAPPAMMO | • nappammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di nappare. |
| NAPPANDO | • nappando v. Gerundio di nappare. |
| NAPPANTE | • nappante v. Participio presente di nappare. |
| NAPPANTI | • nappanti v. Participio presente plurale di nappare. |
| NAPPASSE | • nappasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di nappare. |
| NAPPASSI | • nappassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di nappare. • nappassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di nappare. |
| NAPPASTE | • nappaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di nappare. • nappaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di nappare. |
| NAPPASTI | • nappasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di nappare. |
| NAPPELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NAPPELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NAPPERAI | • napperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di nappare. |
| NAPPEREI | • napperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di nappare. |
| NAPPIAMO | • nappiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di nappare. • nappiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di nappare. • nappiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di nappare. |
| NAPPIATE | • nappiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di nappare. |