| CONCESSA | • concessa v. Participio passato femminile singolare di concedere. |
| CONCESSE | • concesse agg. Femminile plurale di concesso. • concesse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. • concesse v. Participio passato femminile plurale di concedere. |
| CONCESSI | • concessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. • concessi v. Participio passato maschile plurale di concedere. |
| CONCESSO | • concesso agg. Definizione mancante; se vuoi, [concesso aggiungila] tu. • concesso v. Participio passato di concedere. • Concesso n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| FRANCESE | • francese agg. (Geografia) relativo alla Francia. • francese s. (Linguistica) lingua romanza originaria della Francia del nord e oggi diffusa in diverse parti del mondo… • francese s. Materia di studio nelle scuole. |
| FRANCESI | • francesi agg. Plurale di francese. • francesi s. Plurale di francese. |
| INCESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCESTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VINCESSE | • vincesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vincere. |
| VINCESSI | • vincessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vincere. • vincessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vincere. |
| VINCESTE | • vinceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vincere. • vinceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vincere. |
| VINCESTI | • vincesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vincere. |