| ANCIPITE | • ancipite agg. Che ha duplice natura. |
| ANCIPITI | • ancipiti agg. Plurale di ancipite. |
| EMANCIPA | • emancipa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di emancipare. |
| EMANCIPI | • emancipi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di emancipare. • emancipi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di emancipare. |
| EMANCIPO | • emancipo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emancipare. |
| INCIPRIA | • incipria v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incipriare. • incipria v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incipriare. |
| INCIPRIO | • inciprio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incipriare. • incipriò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incipriare. |
| MANCIPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENCIPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENCIPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRINCIPE | • principe agg. Il più rilevante. • principe agg. Primo in ordine di tempo. • principe s. (Storia) (politica) (diritto) figlio del re o della regina. |
| PRINCIPI | • principi s. Plurale di principe. • principi s. Plurale di principio. • principi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di principiare. |