| ENDEMICA | • endemica agg. Femminile singolare di endemico. |
| ENDEMICI | • endemici agg. Maschile plurale di endemico. |
| ENDEMICO | • endemico agg. (Medicina) di malattia generalmente contagiosa che insorge con uniformità nel tempo e con casi sporadici… • endemico agg. (Per estensione) si dice in modo improprio di pandemia che, colpendo strati uniformi dal punto di vista… • endemico agg. (Biologia) in zoologia e botanica, di specie o altre categorie sistematiche (vedi taxon) diffuse in… |
| FENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FONDEMMO | • fondemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fondere. |
| INDEMANI | • indemani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di indemaniare. • indemani v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di indemaniare. • indemani v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di indemaniare. |
| INDEMONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANDEMIA | • pandemia s. (Medicina) epidemia che colpisce aree molto estese di popolazione e territorio. |
| PANDEMIE | • pandemie s. Plurale di pandemia. |
| PANDEMIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENDEMMO | • rendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rendere. |
| TENDEMMO | • tendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tendere. |
| TONDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDEMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDEMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDEMMI | • vendemmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vendemmiare. • vendemmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di vendemmiare. • vendemmi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di vendemmiare. |
| VENDEMMO | • vendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vendere. |
| VINDEMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VINDEMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |