| ANGIOINA | • angioina agg. Femminile di angioino. • angioina s. Femminile di angioino. |
| ANGIOINE | • angioine agg. Femminile plurale di angioino. • angioine s. Femminile plurale di angioino. |
| ANGIOINI | • angioini agg. Plurale di angioino. • angioini s. Plurale di angioino. |
| ANGIOINO | • angioino agg. Relativo alla casata degli Angiò. • angioino agg. Relativo alla provincia di Angiò. • angioino s. Della casata degli Angiò. |
| ARRANGIO | • arrangio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arrangiare. • arrangiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrangiare. |
| CONGIOII | • congioii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di congioire. |
| GENGIOVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GENGIOVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGIOIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGIOINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMANGIO | • rimangio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rimangiare. • rimangiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimangiare. |
| SFRANGIO | • sfrangio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. • sfrangiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrangiare. |
| STRANGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |