| CONIASSE | • coniasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di coniare. |
| CONIASSI | • coniassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coniare. • coniassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coniare. |
| CONIASTE | • coniaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di coniare. • coniaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di coniare. |
| CONIASTI | • coniasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di coniare. |
| LANIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LANIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LANIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LANIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINIASSE | • miniasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di miniare. |
| MINIASSI | • miniassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di miniare. • miniassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di miniare. |
| MINIASTE | • miniaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di miniare. • miniaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di miniare. |
| MINIASTI | • miniasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di miniare. |
| VANIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |