| ANNODANO | • annodano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annodare. |
| ANNODARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNODATA | • annodata v. Participio passato femminile singolare di annodare. |
| ANNODATE | • annodate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annodare. • annodate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annodare. • annodate v. Participio passato femminile plurale di annodare. |
| ANNODATI | • annodati v. Participio passato maschile plurale di annodare. |
| ANNODATO | • annodato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una pezza che presenta una protuberanza circolare al centro. • annodato v. Participio passato di annodare. |
| ANNODAVA | • annodava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di annodare. |
| ANNODAVI | • annodavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di annodare. |
| ANNODAVO | • annodavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di annodare. |
| ANNODERA | • annoderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di annodare. |
| ANNODERO | • annoderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di annodare. |
| ANNODINO | • annodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annodare. • annodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annodare. |
| RANNODAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODA | • riannoda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riannodare. • riannoda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riannodare. |
| RIANNODI | • riannodi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riannodare. • riannodi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riannodare. • riannodi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riannodare. |
| RIANNODO | • riannodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riannodare. • riannodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riannodare. |