| ANNOIAMO | • annoiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di annoiare. • annoiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di annoiare. • annoiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di annoiare. |
| ANNOIANO | • annoiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annoiare. |
| ANNOIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNOIATA | • annoiata v. Participio passato femminile singolare di annoiare. |
| ANNOIATE | • annoiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annoiare. • annoiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annoiare. • annoiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annoiare. |
| ANNOIATI | • annoiati v. Participio passato maschile plurale di annoiare. |
| ANNOIATO | • annoiato agg. (Familiare) che è scocciato. • annoiato v. Participio passato di annoiare, annoiarsi. |
| ANNOIAVA | • annoiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoiare. |
| ANNOIAVI | • annoiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoiare. |
| ANNOIAVO | • annoiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoiare. |
| ANNOIERA | • annoierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di annoiare. |
| ANNOIERO | • annoierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di annoiare. |
| DISANNOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |