| ANNOTANO | • annotano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annotare. |
| ANNOTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNOTATA | • annotata v. Participio passato femminile singolare di annotare. |
| ANNOTATE | • annotate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annotare. • annotate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annotare. • annotate v. Participio passato femminile plurale di annotare. |
| ANNOTATI | • annotati v. Participio passato maschile plurale di annotare. |
| ANNOTATO | • annotato v. Participio passato di annotare. |
| ANNOTAVA | • annotava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di annotare. |
| ANNOTAVI | • annotavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di annotare. |
| ANNOTAVO | • annotavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di annotare. |
| ANNOTERA | • annoterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di annotare. |
| ANNOTERO | • annoterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di annotare. |
| ANNOTINO | • annotino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annotare. • annotino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annotare. |
| ANNOTTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANNOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANNOTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONNOTAI | • connotai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di connotare. |
| NONNOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NONNOTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |