| CONSOLAI | • consolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di consolare. |
| CONSOLLE | • consolle s. Variante di console; spesso, erroneamente, considerata come grafia alternativa e dunque trattata come… |
| INSOLCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLFAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOLITA | • insolita agg. Femminile di insolito. |
| INSOLITE | • insolite agg. Femminile plurale di insolito. |
| INSOLITI | • insoliti agg. Plurale di insolito. |
| INSOLITO | • insolito agg. Qualcosa a cui non si è abituati. • insolito agg. (Senso figurato) raro e poi ricercato. • insolito agg. (Per estensione) che, per stranezze presenti, potrebbe essere compreso o accettato ma con difficoltà. |
| INSOLUTA | • insoluta agg. Femminile di insoluto. |
| INSOLUTE | • insolute agg. Plurale femminile di insoluto. |
| INSOLUTI | • insoluti agg. Plurale di insoluto. |
| INSOLUTO | • insoluto agg. Definizione mancante; se vuoi, [insoluto aggiungila] tu. • insoluto agg. (Chimica) definizione mancante; se vuoi, [insoluto aggiungila] tu. • insoluto agg. (Di debito) non onorato. |
| SCONSOLA | • sconsola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sconsolare. • sconsola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sconsolare. |
| SCONSOLI | • sconsoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sconsolare. • sconsoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sconsolare. • sconsoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sconsolare. |
| SCONSOLO | • sconsolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sconsolare. • sconsolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconsolare. |