| INFAMAMMO | • infamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di infamare. |
| INFAMANDO | • infamando v. Gerundio di infamare. |
| INFAMANTE | • infamante agg. Definizione mancante; se vuoi, [infamante aggiungila] tu. • infamante v. Participio presente di infamare. |
| INFAMANTI | • infamanti agg. Plurale di infamante. |
| INFAMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFAMASSE | • infamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di infamare. |
| INFAMASSI | • infamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di infamare. • infamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di infamare. |
| INFAMASTE | • infamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di infamare. • infamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di infamare. |
| INFAMASTI | • infamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infamare. |
| INFAMERAI | • infamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di infamare. |
| INFAMEREI | • infamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di infamare. |
| INFAMIAMO | • infamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di infamare. • infamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di infamare. • infamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di infamare. |
| INFAMIATE | • infamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di infamare. |
| RINFAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |