| INZIGAMMO | • inzigammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inzigare. |
| INZIGANDO | • inzigando v. Gerundio di inzigare. |
| INZIGANTE | • inzigante v. Participio presente di inzigare. |
| INZIGANTI | • inziganti v. Participio presente plurale di inzigare. |
| INZIGASSE | • inzigasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inzigare. |
| INZIGASSI | • inzigassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inzigare. • inzigassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inzigare. |
| INZIGASTE | • inzigaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inzigare. • inzigaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inzigare. |
| INZIGASTI | • inzigasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inzigare. |
| INZIGHERA | • inzigherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di inzigare. |
| INZIGHERO | • inzigherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di inzigare. |
| INZIGHINO | • inzighino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inzigare. • inzighino v. Terza persona plurale dell’imperativo di inzigare. |
| PENZIGLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENZIGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZENZIGLIO | • zenziglio s. Nome di un tabacco da fiuto di prima qualità del monopolio italiano. |