| ANASTATICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANASTATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANASTATICO | • anastatico agg. (Tipografia) di procedimento di riproduzione di un’incisione mediante ricalco su pietra litografica… |
| INASTARONO | • inastarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di inastare. |
| INASTAVAMO | • inastavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di inastare. |
| INASTAVANO | • inastavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di inastare. |
| INASTAVATE | • inastavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di inastare. |
| INNASTAMMO | • innastammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di innastare. |
| INNASTANDO | • innastando v. Gerundio di innastare. |
| INNASTANTE | • innastante v. Participio presente di innastare. |
| INNASTANTI | • innastanti v. Participio presente plurale di innastare. |
| INNASTASSE | • innastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di innastare. |
| INNASTASSI | • innastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di innastare. • innastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di innastare. |
| INNASTASTE | • innastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di innastare. • innastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di innastare. |
| INNASTASTI | • innastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di innastare. |