| CONCEPIAMO | • concepiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di concepire. • concepiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di concepire. • concepiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di concepire. |
| CONCEPIATE | • concepiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di concepire. |
| CONCEPIMMO | • concepimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di concepire. |
| CONCEPIRAI | • concepirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di concepire. |
| CONCEPIREI | • concepirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di concepire. |
| CONCEPISCA | • concepisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concepire. • concepisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concepire. • concepisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di concepire. |
| CONCEPISCE | • concepisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concepire. |
| CONCEPISCI | • concepisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di concepire. • concepisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concepire. |
| CONCEPISCO | • concepisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di concepire. |
| CONCEPISSE | • concepisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concepire. |
| CONCEPISSI | • concepissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concepire. • concepissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concepire. |
| CONCEPISTE | • concepiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di concepire. • concepiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di concepire. |
| CONCEPISTI | • concepisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di concepire. |
| RICONCEPII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |