| EMANCIPANO | • emancipano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di emancipare. |
| EMANCIPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMANCIPATA | • emancipata v. Participio passato femminile singolare di emancipare. |
| EMANCIPATE | • emancipate agg. Plurale di emancipata. • emancipate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di emancipare. • emancipate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di emancipare. |
| EMANCIPATI | • emancipati agg. Plurale di emancipato. • emancipati v. Participio passato maschile plurale di emancipare. |
| EMANCIPATO | • emancipato agg. Definizione mancante; se vuoi, [emancipato aggiungila] tu. • emancipato v. Participio passato di emancipare. |
| EMANCIPAVA | • emancipava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di emancipare. |
| EMANCIPAVI | • emancipavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di emancipare. |
| EMANCIPAVO | • emancipavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di emancipare. |
| PRINCIPALE | • principale agg. Che rappresenta per primo un determinato ambito. • principale s. (Diritto) (economia) chi dirige e rappresenta un’attività produttiva. |
| PRINCIPALI | • principali agg. Plurale di principale. |
| PRINCIPATI | • principati s. Plurale di principato. • principati s. Angeli. |
| PRINCIPATO | • principato s. (Storia) territorio sottoposto alla giurisdizione di un principe. |