| CONCRETANO | • concretano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concretare. |
| CONCRETARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCRETATA | • concretata v. Participio passato femminile singolare di concretare. |
| CONCRETATE | • concretate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concretare. • concretate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concretare. • concretate v. Participio passato femminile plurale di concretare. |
| CONCRETATI | • concretati v. Participio passato maschile plurale di concretare. |
| CONCRETATO | • concretato v. Participio passato di concretare. |
| CONCRETAVA | • concretava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di concretare. |
| CONCRETAVI | • concretavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di concretare. |
| CONCRETAVO | • concretavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di concretare. |
| CONCRETERA | • concreterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di concretare. |
| CONCRETERO | • concreterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di concretare. |
| CONCRETINO | • concretino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di concretare. • concretino v. Terza persona plurale dell’imperativo di concretare. |
| INCRETINII | • incretinii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incretinire. |
| RINCRETINI | • rincretinì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincretinire. |
| SINCRETICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCRETICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCRETICO | • sincretico agg. Relativo al sincretismo. |