| ANGUSTIAMO | • angustiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di angustiare. • angustiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di angustiare. • angustiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di angustiare. |
| ANGUSTIANO | • angustiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di angustiare. |
| ANGUSTIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANGUSTIATA | • angustiata v. Participio passato femminile singolare di angustiare. |
| ANGUSTIATE | • angustiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di angustiare. • angustiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di angustiare. • angustiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di angustiare. |
| ANGUSTIATI | • angustiati v. Participio passato maschile plurale di angustiare. |
| ANGUSTIATO | • angustiato agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [angustiato aggiungila] tu. • angustiato v. Participio passato di angustiare. |
| ANGUSTIAVA | • angustiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di angustiare. |
| ANGUSTIAVI | • angustiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di angustiare. |
| ANGUSTIAVO | • angustiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di angustiare. |
| ANGUSTIERA | • angustierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di angustiare. |
| ANGUSTIERO | • angustierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di angustiare. |
| ANGUSTIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANGUSTIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANGUSTIOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANGUSTIOSO | • angustioso agg. Fortemente ansioso. |
| BONGUSTAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BONGUSTAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BONGUSTAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUONGUSTAI | • buongustai s. Plurale di buongustaio. |