| DISINNESCA | • disinnesca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disinnescare. • disinnesca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disinnescare. |
| DISINNESCO | • disinnesco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disinnescare. • disinnescò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnescare. |
| INNESCAMMO | • innescammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di innescare. |
| INNESCANDO | • innescando v. Gerundio di innescare. |
| INNESCANTE | • innescante agg. (Chimica) (di) sostanza molto sensibile all’urto e al calore, che sotto l’azione di questi esplode con… • innescante v. Participio presente di innescare. |
| INNESCANTI | • innescanti v. Participio presente plurale di innescare. |
| INNESCARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNESCASSE | • innescasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di innescare. |
| INNESCASSI | • innescassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di innescare. • innescassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di innescare. |
| INNESCASTE | • innescaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di innescare. • innescaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di innescare. |
| INNESCASTI | • innescasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di innescare. |
| INNESCHERA | • innescherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di innescare. |
| INNESCHERO | • innescherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di innescare. |
| INNESCHINO | • inneschino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di innescare. • inneschino v. Terza persona plurale dell’imperativo di innescare. |
| TIRANNESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIRANNESCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |