| COMPENSATE | • compensate v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensate v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compensare. • compensate v. Participio passato femminile plurale di compensare. |
| CONDENSATE | • condensate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di condensare. • condensate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di condensare. • condensate v. Participio passato femminile plurale di condensare. |
| DESPONSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPENSATE | • dispensate agg. Femminile plurale di dispensato. • dispensate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dispensare. • dispensate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dispensare. |
| DISPONSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALPENSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOANSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADDENSATE | • raddensate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di raddensare. • raddensate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di raddensare. • raddensate v. Participio passato femminile plurale di raddensare. |
| SENSATEZZA | • sensatezza s. Possibilità che un concetto esista, possa essere quindi conosciuto e riconosciuto in quanto vero. |
| SENSATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAPENSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |