| INSORGEMMO | • insorgemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di insorgere. |
| INSORGENDO | • insorgendo v. Gerundio di insorgere. |
| INSORGENTE | • insorgente v. Participio presente di insorgere. |
| INSORGENTI | • insorgenti v. Participio presente plurale di insorgere. |
| INSORGENZA | • insorgenza s. (Medicina) manifestazione improvvisa di qualcosa, specialmente di malattia e di febbre. |
| INSORGENZE | • insorgenze s. Plurale di insorgenza. |
| INSORGERAI | • insorgerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di insorgere. |
| INSORGEREI | • insorgerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di insorgere. |
| INSORGESSE | • insorgesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di insorgere. |
| INSORGESSI | • insorgessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di insorgere. • insorgessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di insorgere. |
| INSORGESTE | • insorgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di insorgere. • insorgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di insorgere. |
| INSORGESTI | • insorgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di insorgere. |
| INSORGIAMO | • insorgiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di insorgere. • insorgiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di insorgere. • insorgiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di insorgere. |
| INSORGIATE | • insorgiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di insorgere. |