| CONTAGIAMO | • contagiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contagiare. • contagiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contagiare. • contagiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contagiare. |
| CONTAGIANO | • contagiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contagiare. |
| CONTAGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIATA | • contagiata v. Participio passato femminile singolare di contagiare. |
| CONTAGIATE | • contagiate agg. Femminile plurale di contagiare. • contagiate s. Femminile plurale di contagiare. • contagiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contagiare. |
| CONTAGIATI | • contagiati v. Participio passato maschile plurale di contagiare. |
| CONTAGIATO | • contagiato agg. (Medicina) che è colpito da malattia contagiosa. • contagiato s. (Medicina) chi è colpito da malattia contagiosa. • contagiato v. Participio passato di contagiare. |
| CONTAGIAVA | • contagiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIAVI | • contagiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIAVO | • contagiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIOSA | • contagiosa agg. Femminile di contagioso. |
| CONTAGIOSE | • contagiose agg. Plurale di contagiosa. |
| CONTAGIOSI | • contagiosi agg. Plurale di contagioso. |
| CONTAGIOSO | • contagioso agg. (Biologia) (medicina) proprio di una malattia che si può trasmettere da un essere vivente a un altro. • contagioso agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [contagioso aggiungila] tu. |
| VANTAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |