| INTARMAMMO | • intarmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di intarmare. |
| INTARMANDO | • intarmando v. Gerundio di intarmare. |
| INTARMANTE | • intarmante v. Participio presente di intarmare. |
| INTARMANTI | • intarmanti v. Participio presente plurale di intarmare. |
| INTARMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTARMASSE | • intarmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intarmare. |
| INTARMASSI | • intarmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intarmare. • intarmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intarmare. |
| INTARMASTE | • intarmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intarmare. • intarmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intarmare. |
| INTARMASTI | • intarmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intarmare. |
| INTARMERAI | • intarmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di intarmare. |
| INTARMEREI | • intarmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intarmare. |
| INTARMIAMO | • intarmiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di intarmare. • intarmiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di intarmare. • intarmiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di intarmare. |
| INTARMIATE | • intarmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di intarmare. |
| INTARMOLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |